venerdì 1 marzo 2013

COSMOPROF Bologna 2013

Rieccomi nuovamente, stavolta x dirvi che finalmente dopo anni e anni di "tortura" perchè non ci potevo andare, sopratutto x questioni di lontananza, visto che abito nella provincia di cagliari, andrò all' attesissimo evento dell'anno: il Cosmoprof. 
purtroppo andrò o il sabato o la domenica. dico purtroppo xk la mia intenzione è quella di acquistare e attraverso i vari blog ho appreso che l acquisto libero nella maggior parte degli stand è sempre l ultimo giorno x evitare che nell arco della fiera gli stand non rimangano vuoti. vi aggiornerò se porterò a casa qualcosina. un bacio
Lory

martedì 19 febbraio 2013

Olio di Argan

Oggi vorrei parlarvi dell'olio di argan, in tanti nell' ultimo periodo ne avrete sentito parlare, diverse case cosmetiche, questi i marchi piu famosi: Nature's, l Erbolario, Bottega Verde, Dr Scheller, ce l hanno presentato lanciandolo nel mercato quasi come se fosse il prodotto del momento. 
Ma che cos'e l'olio di argan? 
L olio di argan non e' altro che un olio ricavato da un albero, l'albero dell'argan appunto , situato in Marocco, che   ogni anno fornisce solo qualche chilo di semi da cui attraverso la spremitura si ottiene questo olio naturale, considerato dai popoli del deserto, l oro del deserto, le popolazioni lo utilizzano sia ad uso alimentare che ad uso cosmetico. 
Che proprieta' ha e per chi e' indicato? 
L olio di argan e' un valido alleato per tutti i tipi di pelle, ma con maggiore riguardo per le pelli secche, in quanto e' molto nutriente e idratante ma anche antiossidante e riconosciuto per le sue proprieta benefiche contro l invecchiamento della pelle. 
Come si presenta? 
Fino ad ora vi ho parlato di olio di argan, perche in natura si presenta, come prima accennato, come un olio, pero' in commercio troviamo veramente di tutto per ogni esigenza. c'e chi preferisce l'olio puro così com'e  perchè lo trova più naturale e più efficace , il che per certi aspetti non ha tutti i torti, ma per questioni di costi, perchè il vero olio puro di argan costa veramente tanto, e pochi vendono quello reale ci affidiamo ai prodotti che troviamo in commercio.
 troviamo la linea per il viso che presenta: maschere idratanti, Contorno occhi, siero, crema giorno e notte, stick labbra  e rossetti, fondotinta, correttori, mascara e qualche ombretto in crema...
linea capelli: maschera capelli, balsamo, l olio riparatore per capelli danneggiati, balsamo, trattamenti vari di bellezza per i capelli ad azione illuminante, per donare brillantezza ai capelli...
linea corpo: bagnodoccia, oliodoccia, crema e olio corpo, crema per le mani e per le unghie(rafforzatore per unghie deboli), ottimo per i massaggi di grandi e piccini. 

Per esperienza personale vi posso dire che ho provato quasi tutti i prodotti per il corpo all'argan e mi sono trovata molto bene, ho utilizzato la maggior parte prodotti della linea Bottega Verde che devo dire ha reso la sua linea di prodotti molto buona ed economica, sono stata per diverso tempo una commessa in un negozio BV, e la clientela era molto interessata a provare tutta la linea argan, sia perchè avevano testato qualche prodotto all'argan, ma anche perchè sentivano ovunque questo conosciuto argan dalle tante proprietà, o semplicemente perchè l'amica gliel'aveva consigliato. ma vi avviso per chi non lo sapesse, in commercio il profumo dell'argan è diverso rispetto a come si presenta naturalmente, infatti ce lo vendono con una profumazione, fiorita ma particolare, quando invece il suo profumo reale e simile a quello del caffè macinato. 
 Vi saluto spero che l'articolo che vi ho postato vi possa servire a qualcosa.
Piccolo consiglio, se avete l'olio di argan puro, per chi ancora non lo sapesse, può essere utilizzato abbinato alla propria crema per il viso o per le mani o per il corpo, mettendo 2-3 gocce di prodotto, a seconda poi dell'esigenza e del tipo di pelle, che richiede più o meno idratazione mischiandola alla vostra abituale crema, mischiandolo solo sulla quantità richiesta di crema ondevitare che si deteriori o se ne si danneggi la durata della crema. 
Lory489

venerdì 25 maggio 2012

Verde e blu: questione di armocromia



Armocromia significa creare armonia di colori, dove nessuno ha il sopravvento sull’altro e tutti interagiscono con grande equilibrio tra loro, trasmettendo un’immagine migliore di noi stessi.


 Di solito per rendere lo sguardo definito ed esaltare il colore si applicano ombretti in contrasto con il colore degli occhi, e si evita invece di applicarli dello stesso tono dell'iride. Quindi un ombretto blu o verde è ideale per valorizzare chi ha occhi marroni e carnagione rosata, perché fa risaltare il colore dell'iride secondo quindi principi dell'armocromia. 


giovedì 3 maggio 2012

....I Love Essence

Chiamatela come volete Essence Mania, Smania da Essence.... insomma tutte noi amanti di questa  marca super LowCost che ci porta in tantissime a svaligiare quel piccolo stand che ci fa penare perchè spesso e volentieri non troviamo  tutto quello che cerchiamo oppure è semplicemente vuoto. 
che rabbia! da un annetto a questa parte acquisto con frequenza i prodotti di questa linea e che dire, prima spendevo 15-20€ per un solo ombretto, adesso con questa cifra mi porto a casa almeno 2-3 ombretti, un mascara, uno smalto, un lipgloss.... E sono dei prodotti validissimi che hanno da farsi invidiare a diverse marche vendute nelle profumerie. Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, infatti non tutti i prodotti vale la pena acquistare. Ma fra i miei numerosi acquisti Essence devo dire che di scontenti ne ho avuti pochissimi!!! 


http://www.essence.eu/