Ma che cos'e l'olio di argan?
L olio di argan non e' altro che un olio ricavato da un albero, l'albero dell'argan appunto , situato in Marocco, che ogni anno fornisce solo qualche chilo di semi da cui attraverso la spremitura si ottiene questo olio naturale, considerato dai popoli del deserto, l oro del deserto, le popolazioni lo utilizzano sia ad uso alimentare che ad uso cosmetico.
Che proprieta' ha e per chi e' indicato?
L olio di argan e' un valido alleato per tutti i tipi di pelle, ma con maggiore riguardo per le pelli secche, in quanto e' molto nutriente e idratante ma anche antiossidante e riconosciuto per le sue proprieta benefiche contro l invecchiamento della pelle.
Come si presenta?
Fino ad ora vi ho parlato di olio di argan, perche in natura si presenta, come prima accennato, come un olio, pero' in commercio troviamo veramente di tutto per ogni esigenza. c'e chi preferisce l'olio puro così com'e perchè lo trova più naturale e più efficace , il che per certi aspetti non ha tutti i torti, ma per questioni di costi, perchè il vero olio puro di argan costa veramente tanto, e pochi vendono quello reale ci affidiamo ai prodotti che troviamo in commercio.
troviamo la linea per il viso che presenta: maschere idratanti, Contorno occhi, siero, crema giorno e notte, stick labbra e rossetti, fondotinta, correttori, mascara e qualche ombretto in crema...
linea capelli: maschera capelli, balsamo, l olio riparatore per capelli danneggiati, balsamo, trattamenti vari di bellezza per i capelli ad azione illuminante, per donare brillantezza ai capelli...
linea corpo: bagnodoccia, oliodoccia, crema e olio corpo, crema per le mani e per le unghie(rafforzatore per unghie deboli), ottimo per i massaggi di grandi e piccini.
Per esperienza personale vi posso dire che ho provato quasi tutti i prodotti per il corpo all'argan e mi sono trovata molto bene, ho utilizzato la maggior parte prodotti della linea Bottega Verde che devo dire ha reso la sua linea di prodotti molto buona ed economica, sono stata per diverso tempo una commessa in un negozio BV, e la clientela era molto interessata a provare tutta la linea argan, sia perchè avevano testato qualche prodotto all'argan, ma anche perchè sentivano ovunque questo conosciuto argan dalle tante proprietà, o semplicemente perchè l'amica gliel'aveva consigliato. ma vi avviso per chi non lo sapesse, in commercio il profumo dell'argan è diverso rispetto a come si presenta naturalmente, infatti ce lo vendono con una profumazione, fiorita ma particolare, quando invece il suo profumo reale e simile a quello del caffè macinato.
Vi saluto spero che l'articolo che vi ho postato vi possa servire a qualcosa.
Piccolo consiglio, se avete l'olio di argan puro, per chi ancora non lo sapesse, può essere utilizzato abbinato alla propria crema per il viso o per le mani o per il corpo, mettendo 2-3 gocce di prodotto, a seconda poi dell'esigenza e del tipo di pelle, che richiede più o meno idratazione mischiandola alla vostra abituale crema, mischiandolo solo sulla quantità richiesta di crema ondevitare che si deteriori o se ne si danneggi la durata della crema.
Lory489
Nessun commento:
Posta un commento